Giugno, oltre ad essere uno dei mesi più lunghi dell’anno, è per noi anche uno dei più belli. Con le sue fresche albe e tardi tramonti, porta con sé una carica ed un’energia nuove pronte ad esplodere con l’inizio dell’estate.
@veryblond
È il mese della raccolta del grano (di cui vi racconteremo in dettaglio), per noi un evento speciale, quasi equiparabile ad una festa o ad una nascita, anzi RI-nascita.
Il clima è gradevole, con l’eccezione di momentanee incursioni di caldo estivo, ed il paesaggio è davvero straordinario: colline dalle sfumature verdi e gialle, puntellate dai variopinti colori dei fiori ed incorniciate da un luminoso cielo azzurro. Un quadro!
Tutti presupposti ideali per una vacanza! E se a ciò ci aggiungete anche l’assenza della calca di turisti che si incontra in agosto, è impossibile non partire!
E allora eccovi un’idea per un break di 3 giorni da vivere in Molise presso il nostro agriturismo, Essentia dimora rurale. Si tratta solo di alcune delle tante soluzioni ed alternative che il nostro territorio offre in questo periodo (per conoscerle tutte potete contattarci direttamente).
Come vi abbiamo spesso raccontato, il nostro agriturismo si trova in collina, tra mare e montagna, ed il nostro itinerario seguirà proprio questo andamento: mare, collina, montagna.
Giorno 1: mare.
Le scelte sono diverse, come le località in cui recarsi. I comuni costieri, Marina di Montenero, Petacciato, Termoli e Campomarino, offrono sia soluzioni di spiagge attrezzate, sia ampi tratti di costa totalmente libera, in cui si intervallano riserve naturali con delicate e preziose dune e verdi pinete. I fondali sono bassi e sabbiosi e quindi l’accesso al mare è sempre molto agevole. In alternativa, (e vi assicuriamo che si tratta di una stupenda alternativa), vi suggeriamo un’escursione in giornata alle favolose Isole Tremiti. Fuori dai periodi più frequentati, potrete apprezzarne a pieno il loro fascino e la loro bellezza (per conoscerle meglio ecco il nostro articolo: https://agriturismoessentia.com/blog/un-weekend-alle-isole-tremiti). L’imbarco avviene al porto di Termoli, che dal nostro agriturismo dista tra i 15’ ai 20’ di macchina, ed in meno di un’ora di navigazione potrete raggiungere l’arcipelago.
Per la sera, se volete continuare a gustarvi i sapori del mare, facendo anche una piacevole passeggiata tra le viuzze del centro storico, vi suggeriamo di cenare, ad esempio, a Termoli in uno dei ristorantini o locali di street food presenti nel borgo antico, in particolare quelli vicino al Castello Svevo; la vista del tramonto che si può godere da lì è meravigliosa.
Giorno 2: collina.
La giornata non può che iniziare con una sana e abbondante colazione a base dei prodotti della nostra azienda agricola: dal dolce al salato, le prelibatezze della nostra cuoca vi delizieranno il palato.
Si prosegue con un po’ di relax sul nostro grande prato e soprattutto ci si prepara per una bella escursione in e-bike guidati da Salvatore. Si parte nel pomeriggio dal nostro agriturismo e si attraversano oliveti, vigneti e campi coltivati a grano fino a giungere in uno dei borghi scelti per l’escursione: Larino, Montorio o Guglionesi( per curiosità visitate la sezione “Tour in e-bike” sul nostro sito: https://agriturismoessentia.com/attivit%C3%A0/tour-in-e-bike).
Si torna, poi, in agriturismo per una doccia rigenerante e per godere del tramonto e di una tipica cenetta in cui vengono raccontati e degustati i prodotti della nostra azienda.
Giorno 3: montagna.
Concludiamo le nostre proposte con una giornata nell’alto Molise. Diverse le scelte: potrete, infatti, abbinare un’attività all’aria aperta come un trekking (guidato o meno) o un’escursione in canoa canadese sui laghi del Molise, alla visita di uno dei caratteristici borghi di questo territorio, oppure di uno dei siti archeologici della regione (come Sepino o Pietrabbondante).
@moliseavventura
Per conoscere le diverse alternative date un’occhiata ai nostri articoli: https://agriturismoessentia.com/blog/weekend-in-molise-idee-di-viaggio-nell-alto-molise e https://agriturismoessentia.com/blog/weekend-in-molise-idee-di-viaggio-nell-alto-molise-parte-2
A seconda del periodo in cui decidiate di partire, poi, potreste vivere uno degli eventi previsti in giugno. Ve ne citiamo un paio, di cui vi parleremo in dettaglio: la sfilata dei Misteri di Campobasso (19 giugno) e il Cvtà Street Fest di Civitacampomarano (23-26 giugno)
Non resta che preparare le valigie. Vi aspettiamo!