Ci sono quei giorni in cui, inaspettatamente, avviene quel qualcosa che non ti illumina soltanto una singola giornata, ma tante altre a seguire.
È quello che ci è accaduto alcune settimane fa quando abbiamo ricevuto, con immenso piacere e grandissimo orgoglio, una e-mail da parte del Touring Club Italiano nella quale ci veniva comunicato che il nostro agriturismo era stato selezionato tra i vincitori dei Premi Speciali assegnati alle strutture più meritevoli presenti nella Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2022.
Inutile dire che è stato necessario rileggere l’e-mail almeno un paio di volte per esser sicuri di non trovarci in un sogno. Eppure, non si è trattato di un sogno, ma del più insperato e desiderato degli obiettivi, sì.
E così, grazie all’invito del Touring Club, lunedì abbiamo partecipato alla cerimonia di premiazione tenutasi a Milano. L'evento, organizzato in collaborazione con Witaly ed Ev-Now, si è svolto presso la sede storica del Touring Club Italiano (Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club Milan), un meraviglioso palazzo storico, recentemente riqualificato ed ospitante al suo interno gli uffici dell'associazione più un hotel 5 stelle con 89 camere, un'area co-working, un cortile esterno con Bar,Ristorante, SPA e palestra.
Come molti sapranno, il Touring Club Italiano è un'associazione senza scopo di lucro, con finalità di promozione turistica sull'intero territorio italiano. L'associazione venne fondata nel 1894 a Milano col nome di Touring Club Ciclistico Italiano (TCCI) da un gruppo di 57 ciclisti. L'intento principale del TCCI era la diffusione della bicicletta, vista come nuovo mezzo alla portata di tutti, simbolo di modernità e motore di diffusione del turismo in tutta la penisola. Obiettivo tanto attuale da sembrare figlio dei nostri giorni.
Durante l'evento è stata, ovviamente, presentata la nuova Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2022", che in questa edizione (la trentesima), Touring ha posto fortemente l'attenzione sulla sostenibilità ecologica, la mobilità elettrica e la salvaguardia del territorio, premiando per la prima volta 20 stutture electric friendly.
Essentia è stata rappresentata dal nostro Salvatore, che orgogliosamente ha ritirato il premio speciale Bike Hotel, un premio che per noi è ancor più importante essendoci stato assegnato proprio da chi da sempre è stato sensibile al tema del turismo lento e su due ruote. Nel ricevere il premio, Salvatore, onorato ed emozionato, ha raccontato brevemente della nostra piccola ma amata realtà e ringraziato di questo importante riconoscimento.
Un grande onore poter essere tra le strutture premiate e poter incontrare e scambiare opinioni e punti di vista con personalità importanti come Luigi Cremona, curatore della guida, Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano, Giorgio Palmucci, presidente di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo, Laura Gilmore dell'Osteria Francescana e presidente di Onlus Food For Soul.
Questo premio è come già detto un grandissimo onore, il riconoscimento di impegno e visione, ma anche e soprattutto un incentivo a fare sempre di più e sempre meglio, nell’auspicio di non deludere mai le aspettative dei nostri ospiti e riuscire a trasmettere sempre quell’ospitalità genuina ed autentica che rappresenta il cuore di Essentia.